Cos'è assassinio sull'orient express riassunto?

Ecco un riassunto de Assassinio sull'Orient Express di Agatha Christie:

Assassinio sull'Orient Express è un romanzo giallo in cui il famoso detective Hercule Poirot si trova a dover risolvere un omicidio avvenuto a bordo del lussuoso treno Orient Express, bloccato dalla neve in Jugoslavia.

La vittima è Samuel Edward Ratchett, un uomo ricco e losco che aveva chiesto a Poirot di proteggerlo da non specificate minacce. Poirot rifiuta, e la notte successiva Ratchett viene trovato pugnalato a morte nel suo scompartimento.

L'https://it.wikiwhat.page/kavramlar/indagine di Poirot rivela che Ratchett era in realtà un criminale di nome Cassetti, responsabile del rapimento e dell'omicidio della piccola Daisy Armstrong anni prima negli Stati Uniti. Questo crimine aveva avuto un impatto devastante sulla famiglia Armstrong e sui loro cari.

Attraverso un'analisi meticolosa degli indizi, degli interrogatori ai passeggeri e del personale del treno, Poirot scopre un'elaborata cospirazione. Tutti i https://it.wikiwhat.page/kavramlar/passeggeri presenti nel vagone, ad eccezione di Poirot stesso e di due persone non coinvolte, erano in qualche modo legati alla famiglia Armstrong o avevano subito danni a causa del crimine di Cassetti.

La https://it.wikiwhat.page/kavramlar/soluzione finale è che tutti i congiurati hanno partecipato all'omicidio di Ratchett, pugnalandolo a turno per vendicare la morte di Daisy Armstrong. Si tratta di una sorta di "esecuzione" pianificata e realizzata in gruppo.

Poirot presenta due https://it.wikiwhat.page/kavramlar/teorie sulla soluzione dell'omicidio: una che coinvolge un assassino solitario e un'altra che rivela la verità sulla cospirazione di gruppo. Alla fine, suggerisce al direttore del treno, Monsieur Bouc, e al dottor Constantine di presentare la prima teoria alla polizia, proteggendo così i colpevoli e lasciando che la loro vendetta sia compiuta. Questo pone un dilemma morale significativo, poiché Poirot, un sostenitore della legge e dell'ordine, sceglie di non denunciare un crimine per una forma di giustizia personale.